Presentazione | Una raccolta d’arte moderna italiana
Grazie ad un deposito a lungo termine si inserisce, dal 9 febbraio 2019, nella già prestigiosa raccolta permanente, un nucleo di
...segueGrazie ad un deposito a lungo termine si inserisce, dal 9 febbraio 2019, nella già prestigiosa raccolta permanente, un nucleo di
...segueUn appuntamento (fino al 31 marzo) dedicato alla scoperta e alla promozione dell’arte contemporanea emergente. La mostra nata nei primi
...segueUna mostra sviluppata in due sezioni e due sedi presenta fino al primo aprile il progetto espositivo degli scultori Toni
...segueUna scelta di oltre settanta opere ricostruisce la carriera di questo artista nato in provincia di Belluno e trasferitosi a
...segueUna piccola ma preziosa mostra presenta fino al 22 aprile questo artista veneziano che attraverso diverse discipline, dalla pittura alla
...segueFino al 18 marzo negli spazi espositivi della celebre collezione d’arte moderna, uno speciale allestimento presenta una delle più prestigiose
...segueUna mostra didattica propone fino al 10 marzo un racconto attraverso un focus sulla situazione veneziana di ciò che furono
...segueProgettata specificatamente per la sede mestrina, il maggiore centro culturale veneziano della terraferma, questa mostra documenta (fino al 24 marzo
...segueNella suggestione degli spazi legati al passato di Mariano Fortuny si inserisce questa mostra (dal 14 dicembre al 24 marzo)
...segueRadical, ovvero un qualcosa che concerne un apparato radicale e che comunque comprende una mutazione, un cambiamento. Da questo concetto
...segueGrazie a un recente accordo con Intesa SanPaolo la fondazione Querini Stampalia accoglie dal 21 novembre (per cinque anni) la
...segueUna cinquantina di fotografie di cinque affermate fotografe italiane – Guia Sara Besana, Silvia Camporesi, Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni,
...segueUna piccola ma preziosa esposizione allestita fino al 14 gennaio racconta un evento basilare della storia della celebre collezionista
...segueUna mostra-omaggio (fino al 6 gennaio 2019) presenta negli spazi della sede veneziana dedicata alla fotografia, la più vasta retrospettiva italiana dedicata
...segueAttraverso una sessantina di opere la mostra visibile fino al 6 gennaio 2019 ripercorre il primo decennio di attività del
...segueAllestita fino al 24 febbraio 2019 nello splendido palazzo affacciato sul Canal Grande simbolo del gotico fiorito veneziano, questa mostra
...segueUna mostra in programma fino al 7 gennaio 2019 mette in luce l’attività dell’artista e mecenate veneziano, influente mediatore di
...segueA distanza di oltre un secolo torna visibile, fino al 6 gennaio 2019, nella sua composizione originaria, il ciclo pittorico del maestro
...segueFrutto della proficua collaborazione tra L’Istituto per il Teatro e il melodramma della Fondazione Giorgio Cini e il Museo Statale
...segueUn’inedita mostra dal 1 novembre al 31 maggio 2019 presenta al pubblico in un affascinante percorso inserito sui quattro piani di
...segue