Coriandoli di Cinema Muto alla Fondazione Querini Stampalia
28Feb5:30 pm7:00 pmCoriandoli di Cinema Muto alla Fondazione Querini Stampalia

Data/orario
(Lunedì) 5:30 pm - 7:00 pm
Luogo
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
re cortometraggi in programma presso la fondazione Querini Stampalia – Puzzle, The Cartoons Factory, Koko the Kop – verranno accompagnati dal vivo dalle musiche di Lorenzo Liuzzi: dalle 17.30 alle 19
Dettaglio evento
re cortometraggi in programma presso la fondazione Querini Stampalia – Puzzle, The Cartoons Factory, Koko the Kop – verranno accompagnati dal vivo dalle musiche di Lorenzo Liuzzi: dalle 17.30 alle 19
L’Archivio Carlo Montanaro continua, nella ormai tradizionale collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia, l’esplorazione del cinema comico muto puntando l’attenzione su due elementi, l’ACQUA e la CARTA: l’acqua è caratteristica specifica della città serenissima; la carta, tra coriandoli e stelle filanti, indica la palese esplosione dell’allegria e della trasgressione.
L’elemento acqua si ritrova in Buster Keaton alle prese con la gestione solitaria di una nave passeggeri alla deriva, in “The Navigator“, del 1924.
La carta nel cinema delle origini rimanda all’invenzione del “cinema di animazione”: il rotoscope, che, a partire dalla metà degli anni ‘10, consente non solo di ricavare dalla realtà le movenze di un personaggio disegnato, e di farlo interagire con elementi ripresi dal vivo.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Durante il Carnevale, presso la Fabbrica del Vedere, sede dell’Archivio Carlo Montanaro, prosegue la Mostra del Calendario dedicato alle Cineprese. Le macchine saranno visibili insieme agli originali delle fotografie di Francesco Barasciutti ogni giorno dalle 17 alle 19 con chiusura il venerdì.