GIARDINI E VIRTÙ MEDICINALI

Data/orario
Febbraio 11 (Sabato) 10:00 am - Aprile 2 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Biblioteca Nazionale Marciana
Dettaglio evento
Frutto della collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana, questa mostra giunta a termine del progetto “MAT-MEDin Transit di Sabrina Minuzzi, affronta il
Dettaglio evento
Frutto della collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana, questa mostra giunta a termine del progetto “MAT-MEDin Transit di Sabrina Minuzzi, affronta il tema dei giardini che ospitavano piante con virtù medicinali, molto diffusi nella prima età moderna.
Il percorso, allestito nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana fino al 2 aprile, si avvale di alcuni importanti documenti quali i “Cinque libri di piante” compilati da Pietro Antonio Michiel (1510-1576), da esempi virtuosi di uso delle antiche conoscenze di materia medica e da un antico gioco da tavolo sul tema.
Orario di apertura dalle 10.00 alle 17.00 con ingresso da Museo Correr (Ala napoleonica)
Ingresso euro 30,00 | 15,00 con biglietto cumulativo Musei di San Marco