Calendario Eventi
Gli appuntamenti in corso
Categorie Eventi
Tutti
Cinema
Danza
Altro
Feste Tradizionali
Incontri
Mostre in corso
Musica
Teatro
Visite guidate
Eventi passati & futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Applica Filtri
Aprile
Data/orario
Gennaio 27 (Mercoledì) – Aprile 18 (Domenica)
Luogo
Fondazione Bevilacqua La Masa
Vetrine della Galleria di Piazza San Marco, 71/c
Dettaglio evento
Atelier di Palazzo Carminati e del Chiostro dei SS Cosma e Damiano L’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa apre il nuovo anno dando visibilità agli
Dettaglio evento
Atelier di Palazzo Carminati e del Chiostro dei SS Cosma e Damiano
L’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa apre il nuovo anno dando visibilità agli attuali assegnatari degli Atelier di Palazzo Carminati e del Chiostro dei SS Cosma e Damiano. A partire da mercoledì 27 gennaio 2021, nelle quattro vetrine della Galleria di piazza San Marco, affacciate in Seconda Calle de l’Ascension, verranno allestite alcune opere pensate dagli artisti appositamente per questi particolari spazi.
15 Atelier ogni anno animano lo storico programma
L’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa assegna ogni anno 15 Atelier, animando lo storico programma di residenze iniziato nel 1901.
“La sua mission – viene sottolineato – consiste nel promuovere, aiutare, formare, con gli strumenti e il supporto adeguati, i giovani artisti. ‘Vetrine accese’ nasce all’interno di questi obiettivi, offrendo visibilità alla creatività contemporanea, ancora in una fase di emergenza e di speranzosa attesa della prossima riapertura della Galleria”
Fotografie, video, pitture e stampa
Per circa tre mesi, gli artisti si alterneranno, a gruppi di quattro, impegnando ciascuno una vetrina: i lavori potranno essere apprezzati con una visione a volte occasionale e fortuita, altre solitaria e attenta. Gli interventi spazieranno dalla fotografia al video, dalla pittura alla stampa.
calendario delle esposizioni
da mercoledì 27 gennaio a domenica 14 febbraio
- Rémi Deymier
- Giuseppe Di Liberto
- Sara Manzan
- Edoardo Ongarato
da venerdì 19 febbraio a mercoledì 10 marzo
- Giacomo Bianco
- Francesco Casati
- Giulia Deganello
- Jingge Dong
da mercoledì 10 marzo a domenica 28 marzo
- Bruno Fantelli
- Jared Munn
- Federica Zanlucchi
- Alessandro Zonta
da mercoledì 31 marzo a domenica 18 aprile
- Simone Carraro
- Elena Della Corna
- Angela Grigolato
- Stefano Cescon
Organizzatore
Fondazione Bevilacqua La Masa
Maggio
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Giugno
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Data/orario
Giugno 17 (Giovedì) – 26 (Sabato)
Luogo
Scogliera Viva
Dettaglio evento
Il concorso Scogliera Viva è arrivata alla 20 edizione. Finalizzata alla valorizzazione della Città di Caorle (Venezia) e ad impreziosire la scogliera che divide il
Dettaglio evento
Il concorso Scogliera Viva è arrivata alla 20 edizione.
Finalizzata alla valorizzazione della Città di Caorle (Venezia) e ad impreziosire la scogliera che divide il centro storico dal mare Adriatico, trasformandola in una vera e propria galleria d’arte contemporanea a cielo aperto.
Il concorso Scogliera Viva prevede l’assegnazione di 3 premi in denaro di 2000 € per ognuno dei 3 artisti vincitori selezionati dalla Giuria.
Sono inoltre inclusi per i partecipanti, vitto e alloggio per l’intero periodo di soggiorno presso la Città di Caorle, dal 17 al 26 giugno 2021, per la realizzazione dell’opera in loco.
Le opere vincitrici verranno presentate al pubblico la sera del 26 giugno 2021 presso il Centro Storico di Caorle.
Per informazioni https://www.scoglieraviva.com/
Luglio
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Data/orario
17 (Sabato) 7:00 pm – 18 (Domenica) 7:00 pm
Luogo
Bacino San Marco
Dettaglio evento
La festività più sentita dai Veneziani La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso
Dettaglio evento
La festività più sentita dai Veneziani
La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
+++ L’evento potrebbe subire modifiche a causa dell’emergenza sanitaria, aggiornamenti e modifiche online +++
SABATO 17 LUGLIO
- Ore 19.00 Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca
- Ore 23.30 – Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
DOMENICA 18 LUGLIO – REGATE DEL REDENTORE – Canale della Giudecca
- regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi
- regata su pupparini a 2 remi
- regata su gondole a 2 remi
Ore 19.00 – Isola della Giudecca, presso la Chiesa del Redentore Santa Messa Votiva
Organizzatore
Comune di Venezia
In programmazione
Categorie Eventi
Tutti
Cinema
Danza
Altro
Feste Tradizionali
Incontri
Mostre in corso
Musica
Teatro
Visite guidate
Eventi passati & futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Applica Filtri
Agosto
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Settembre
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Ottobre
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Novembre
Data/orario
Maggio 22 (Sabato) 10:00 am – Novembre 21 (Domenica) 6:00 pm
Luogo
Giardini della Biennale
Calle del Carso, 8, 30122 Venezia VE
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale
Dettaglio evento
LA 17. Mostra di Architettura
Biennale Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia.
Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
Organizzata in cinque scale tra Arsenale e Padiglione Centrale ai Giardini, la Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini.
Organizzatore
La Biennale
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Categorie Eventi
Tutti
Cinema
Danza
Altro
Feste Tradizionali
Incontri
Mostre in corso
Musica
Teatro
Visite guidate
Eventi passati & futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Applica Filtri
Dicembre
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Gennaio
Data/orario
Maggio 23 (Domenica) 9:00 am – Gennaio 9 (Domenica) 9:00 am
Luogo
Punta della Dogana
Punta della Dogana, Venezia
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
Dettaglio evento
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.
A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Linee guida sulla salute per questo evento
Febbraio
Nessun evento
Marzo
Nessun evento