LE TRADIZIONI DEL CARNEVALE VENEZIANO – IL CARNEVALE DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA

Prenota e acquista

LE TRADIZIONI DEL CARNEVALE VENEZIANO – IL CARNEVALE DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA

  • Acquista/prenota direttamente
  • Pagamento con carta di credito
  • Prenotazione di eventi gratuiti
  • Ricevi il tuo biglietto online
Provider: Laboratorio di Ca’ Macana, in Calle Cappeller, Dorsoduro 3215.

Ti può interessare:

Gli eventi che consigliamo

“Tasty food, set inside a lovely coffee house.”

It was an real incredible experience for me. The quality of food was only matched by the quality of service I got. I wish I can keep the flavor in my mouth for ever. Thanks for making the evening an unforgettable one.
Sandra Files

Lo Spettacolo

Dal 12 febbraio al 1 Marzo 2022 Dalle 10:30 alle 11:30

Evento gratuito

Le celebrazioni, le maschere e la loro creazione

La storia delle maschere a Venezia e delle tradizioni del Carnevale veneziano ai tempi della Repubblica Serenissima raccontata attraverso le maschere! La presentazione sarà inframezzata da una breve dimostrazione pratica sulla tecnica tradizionale di produzione delle maschere.

L’attività si svolgerà presso il  laboratorio di Ca’ Macana, in Calle Cappeller, Dorsoduro 3215.

  • Racconto sulle tradizioni e simbologie del carnevale antico con un focus particolare sul “Processo al Toro”, lo “Svolo del Turco” e le “Forze d’Ercole”.
  • Dimostrazione teorico-pratica della tecnica tradizionale per la realizzazione delle maschere veneziane in cartapesta.
  • Approfondimento sulle maschere veneziane più caratteristiche, perfette per capire l’uso e l’importanza della maschera nella società veneziana ai tempi della Serenissima.

RIASSUNTO DELL’EVENTO

1) Come festeggiavano il Carnevale i veneziani del passato?

Le immagini storiche, vi spiegheremo le tradizioni perdute del Carnevale veneziano e la loro alta rilevanza sociale e significato politico.

Vi parleranno approfonditamente del Giovedì Grasso, che coglie veramente tutta l’essenza del Carnevale veneziano

2) Come si fa una maschera tradizionale veneziana?

Vi sarà mostrata la tecnica tradizionale di fabbricazione delle maschere e i vari stili di decorazione e il completo e complicato processo di fabbricazione delle maschere.

3) Quando e perché si usavano le maschere a Venezia?

Mostrando quadri e vecchie stampe, vi faremo conoscere i fatti storici sulle maschere più caratteristiche (e sconosciute) Carnevale ai tempi de “La Serenissima”. Viaggerete indietro nel tempo per scoprire questo stile di vita unico, quando le maschere venivano usate quotidianamente, durante e ben oltre il periodo del Carnevale.

Evento gratuito su prenotazione. All’ingresso verrà chiesto di esibire il vostro green pass rafforzato e la conferma della prenotazione.

Prenota e acquista

LE TRADIZIONI DEL CARNEVALE VENEZIANO – IL CARNEVALE DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA

  • Acquista/Prenota direttamente
  • Paga con carta di credito
  • Prenotazione di eventi gratuiti
  • Ricevi il tuo biglietto online
Provider: Laboratorio di Ca’ Macana, in Calle Cappeller, Dorsoduro 3215.

Ti può interessare:

Dove si trova

Dorsoduro 3172 – Venezia, 30123

ADV-gratuita

La tua Spiaggia al lido diVenezia

Prenota adesso