Il saluto del Sindaco
Benvenuti a Venezia, la più antica città del futuro, patria di arti e bellezze, crocevia di culture e luogo di accoglienza e di dialogo dove storia e tradizione si amalgamano alla perfezione con sviluppo e innovazione.
Benvenuti in una Città che, dopo i mesi bui iniziati nel novembre del 2019 con la disastrosa acqua alta e continuati con la terribile pandemia, è pronta a rinascere e lo fa proprio in concomitanza con l’avvio delle celebrazioni per i 1600 anni dalla sua fondazione.
Venezia torna a vivere e lo fa con quel coraggio e quella determinazione che ha sempre contraddistinto il suo essere Regina dei mari e simbolo di unità tra lo Stato da Mar e Stato da Tera.
Un delicato equilibrio che da sempre caratterizza le diverse realtà che compongono il suo paesaggio – dalle isole a tutto il territorio metropolitano- creano un’offerta turistica e una realtà unica al mondo, che tutti sono chiamati a rispettare e preservare.
Venezia è e sempre sarà una città viva che crede nel futuro: innovazione, nuova manifattura, porto off-shore e lo sviluppo di Porto Marghera, sono le scommesse per il rilancio di questo territorio che, oltre ad essere meta turistica, vuole porsi, sempre più, come grande capitale delle culture e delle economie collegate.
Cari ospiti, vi invito a scoprire le nostre bellezze e il ricco cartellone di eventi che in ogni stagione potranno allietare il vostro soggiorno. Fatelo nel rispetto delle regole che garantiscono la civiltà, il decoro e lo stare insieme.
Il ricordo di questo viaggio a Venezia rimarrà indelebile nel vostro cuore e vi accompagnerà per tutta la vita.
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia,
