Arrivare a Venezia con la propria automobile, moto o camper
Arrivare aVenezia in auto è possibile. Ma sebbene possa essere raggiunta in auto o in moto e in camper, non è percorribile con questi mezzi perché Venezia è solo pedonale.
Per parcheggiare con il camper l’unico parcheggio utilizzabile è l’area di sosta all’isola del Tronchetto dove c’è un area camper dedicata. Altrimenti per questi mezzi attorno alla città di Venezia ci sono Campeggi e aree di sosta che permettono di raggiungere il centro di Venezia in pochissimo tempo.
Le auto quindi possono raggiungere Venezia ma non percorrerla e gli unici modi per muoversi, oltre che a piedi, sono il vaporetto e il taxi acqueo. In questo caso il problema principale che vi troverete a fronteggiare è dove parcheggiare a Venezia scegliendo tra Piazzale Roma o Tronchetto, Mestre / Marghera o nei dintorni (Punta Sabbioni o Fusina).
Arrivare a Venezia in auto
E’ facile arrivare a Venezia in auto attraverso gli snodi autostradali (A4 da Trieste e da Torino, A27 da Belluno, A13 da Bologna) e stradali (SS.309 Romea dalla costa Adriatica, SS.14 da Tireste, SS.13 da Treviso, SS.11 da Padova).
Una volta giunti in prossimità della laguna si imbocca il Ponte della Libertà che collega in senso letterale la terraferma a Venezia.
Le indicazioni per Venezia portano a Piazzale Roma, il punto più estremo a cui si può accedere con la macchina.
Ma se a volte è il traffico o l’inquinamento che portano a limiti di circolazione, soprattutto nei centri storici, a Venezia è la stessa conformazione che letteralmente impedisce l’accesso alle auto.
Da sempre allora per chi arriva in laguna, la soluzione è quella dei parcheggi scambiatori o parcheggi nei pressi del centro storico. Ecco in breve i principali.
Parcheggi A Venezia
Parcheggiare a Piazzale Roma se state cercando parcheggi gratuiti non è possibile, lo spazio per parcheggiare è riservato ai terminal degli autobus di linea.
Non resta che servirsi dei Garage che si trovano vicino al piazzale, non il massimo come tariffa giornaliera ma ne vale la pena se pensate di trascorrere uno o due giorni (non di più).
Queste zone di sosta non sono molto capienti in confronto al numero di turisti che raggiungono la città ogni giorno e quindi è meglio prenotare per tempo e capire quale farebbe al caso vostro (soprattutto in termini di convenienza).
Il parcheggio più grande è sicuramente l’Autorimessa Comunale, con i suoi 2182 posti auto e 300 posti moto (distribuiti su 6 piani, con 10 sale parcheggio e 2 terrazze). A pochi metri di distanza dal garage si trovano gli imbarchi di tutte le linee di navigazione del trasporto pubblico (ACTV) che consentono di raggiungere agevolmente ogni luogo della città, nonché le isole della Laguna.
L’Autorimessa è aperta 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno e le tariffe giornaliere dipendono dalla dimensione dell’auto e se arrivate a Venezia in moto piuttosto che in macchina. Nel sito troverete comunque tutte le informazioni del caso e le eventuali agevolazioni.
PIAZZALE ROMA – i Parcheggi in città
- Autorimessa Comunale AVM Venezia
S. Croce 496 | tel. 041.2727301-2
web: avm.avmspa.it
Alle porte della città, forse il più comodo, per auto e moto. - Parcheggio Sant’Andrea AVM Venezia
S. Croce 461 – tel. 041.27.27.304
web: avm.avmspa.it
piccolo ma ideale per soste di breve durata (altezza max 2,00 m.) - Garage San Marco
Piazzale Roma 467 | tel. 041.5232213
www.garagesanmarco.it
Con AVM il più capiente (900 posti). Per auto e moto. - Bici Park
Autorimessa Comunale AVM Venezia (piano -1)
S. Croce 496 | tel. 041.2727301-2
web: avm.avmspa.it
Cento box automatizzati e dotati di presa di ricarica elettrica.
Parcheggiare a Venezia ISOLA DEL TRONCHETTO
- Venezia Tronchetto Parking
Isola del Tronchetto | tel. 041.5207555
www.tronchettoparking.it
Oltre 4000 posti per auto, bus, camper.
Tariffe frazionabili.
Parcheggiare a MESTRE – Venezia
- Parking Stazione – SABA Italia
Viale Stazione 10 – tel. 041.938021
www.saba.it
Di fronte alla stazione. Auto alt. max m. 2.05. Aperto 24/24.
- Multipiano Ca’ Marcello
Via Ca’ Marcello 8 – web: avm.avmspa.it
Posti limitati, solo per autovetture.
Dalle 6.00 alle 24.00.
- Bici Park Stazione di Mestre
Via Trento | web: avm.avmspa.it
tel. 041 272 23 75
Solo biciclette. Tariffe giornaliere e mensili (lunedì – sabato 6.00-23.00).
ALTRI TERMINAL PER IL PARCHEGGIO AUTO
- Parcheggi San Giuliano – Mestre
Località San Giuliano | tel. 041 53 22 632 / 340 70 38 574
web: avm.avmspa.it
Tre vaste aree suddivise per colore e orari di accesso. Tariffe frazionabili. - Terminal Fusina – Venezia
Località Fusina, via Moranzani 77 bis
tel. 041 52 31 337 – www.terminalfusina.it
Per auto e moto. Tariffe valide 12 o 24 ore non frazionabili. Aperto 24/24. - Marco Polo Park – Tessera (aeroporto)
Viale Galilei 30 | tel. 041 260 30 52
www.marcopolopark.it
Aperto 24/24. Tariffe orarie e giornaliere per soste lunghe o corte. - Antonio Canova Park – Treviso (aeroporto)
Via Noalese 63, Quinto di Treviso | tel. 041 260 30 52
www.parcheggi.trevisoairport.it
Aperto 24/24. Tariffe orarie e giornaliere per soste lunghe o corte. - VPT Parking (Terminal crociere)
Area terminal Passeggeri, Porto di Venezia | tel. 041 240 30 33
web: parcheggi.vtp.it
Area di sosta dedicata ai crocieristi per auto, bus, camper, solo con prenotazione.