Biennale 2017: annunciati i programmi dei settori Danza Teatro Musica
11. Festival Internazionale di Danza Contemporanea diretto da Marie Chouinard
Capitolo primo (First Chapter) | dal 23 giugno al 1 luglio
Leone d’oro alla carriera alla danzatrice e coreografa statunitense Lucinda Childs
Leone d’argento alla performer e coreografa canadese Dana Michel
L’11. Festival Internazionale di Danza Contemporanea abbraccia 9 giorni di programmazione e prevede fino a 5 appuntamenti quotidiani; 26 sono le coreografie, di cui 9 in prima per l’Italia e 1 in prima europea, cui si aggiungono 3 brevi creazioni originali, frutto del lavoro dei coreografi di Biennale College – Danza e una nuova creazione di Benoît Lachambre ideata per i giovani danzatori di Biennale College; 15 sono gli artisti invitati, molti autori di più titoli; infine un ciclo di proiezioni e incontri degli artisti con il pubblico al termine di ogni spettacolo.
45. Festival Internazionale del Teatro diretto da Antonio Latella
Atto primo: REGISTA | dal 25 luglio al 12 agosto
Leone d’oro alla carriera alla scenografa tedesca Katrin Brack
Leone d’argento alla regista polacca Maja Kleczewska
Il 45. Festival Internazionale del Teatro ideato dal neo direttore Antonio Latella pone al centro la regia, con uno spaccato del panorama europeo attraverso 9 registe donne provenienti da Italia, Germania, Francia, Polonia, Olanda, Estonia, per la maggior parte intorno ai 40 anni, con un percorso artistico consolidato. A ognuna di loro il Festival dedicherà una sorta di ritratto, da 2 a 4 spettacoli, quasi tutti in prima italiana, tracciandone il processo creativo.
61. Festival Internazionale di Musica Contemporanea – diretto da Ivan Fedele
Est! | Dal 29 settembre al 8 ottobre
Leone d’oro alla carriera al compositore cinese Tan Dun
Leone d’argento al compositore giapponese Dai Fujikura
Il 61. Festival Internazionale di Musica Contemporanea quest’anno guarda a Oriente. “Il tema dell’Oriente è un importante filo rosso che lega tra loro molti dei concerti del programma – dichiara il Direttore Ivan Fedele. Un filo rosso che si snoda tra i solchi profondi delle pratiche di una tradizione sempre viva che irrora i sentieri della creatività di molti degli autori più rappresentativi di quella ampia regione del continente asiatico che include Cina, Corea e Giappone. Autori che, peraltro, hanno un rapporto di frequentazione se non addirittura di coniugazione con l’Occidente”.