Festa dei musei 2017
Dopo il successo dell’edizione 2016 dedicata a “Musei e Paesaggi culturali” , il 20 e 21 maggio 2017, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo torna a celebrare la Festa dei Musei.
Durante la Festa, nella serata di sabato 20, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di 1 euro.
In continuità con il tema proposto da ICOM per la “Giornata internazionale dei Musei” del 18 maggio, la Direzione generale Musei ha deciso di incentrare questa seconda edizione sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”.
L’iniziativa dà l’opportunità ai musei e ai loro visitatori di riflettere su quelle testimonianze del nostro Patrimonio materiale e immateriale che per motivi politici, storici, ideologici, religiosi, etici o di identità sono state emarginate o addirittura escluse dall’esposizione museale e dal racconto al pubblico, divenendo così espressione di negazione e (auto)censura: il “non detto”, “l’indicibile”appunto.
-
Lo spettacolo dell’arte: I Grimani tra ordine ed eresia
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: Apertura straordinaria e concerti dalle 19.00 alle 22.00 (chiusura biglietteria alle 21.30). -
La parola all’esperto: “I Grimani tra ordine ed eresia”
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
Convegno/Conferenza – Il 20 maggio 2017 Orario: 16.00; 17.00; 18.00 -
Storie… Grottesche!
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.30 -
La parola all’esperto
Venezia, Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 14.00; 16.00; 17.00 -
Paraventi giapponesi dal deposito. Storia, tecnica, funzione
Venezia, Museo d’arte orientale
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 16.45 – 18.00 -
Magia, devozione e riti occulti ad Altino in età romana
Quarto d’Altino, Museo archeologico nazionale di Altino
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017 Orario: apertura serale 19.30 – 22.30. Evento alle 21.00 -
“Cose da turchi”. Impariamo l’arte del tappeto
Venezia, Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.00-12.00 -
Le spese folli di Enrico. L’esportazione e le prime leggi per la tutela del patrimonio nel Giappone Meiji
Venezia, Museo d’arte orientale
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 16.00 – 16.45 -
Workexperience – Gli studenti raccontano i restauri
Venezia, Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 15.00 -
Notte Europea dei Musei
Venezia, Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.15 – 22.15 (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
Apertura straordinaria del Museo e delle due mostre in corso al costo simbolico di 1,00€ (la biglietteria chiude 30 minuti prima) -
Ciò che non si può dire. Le Religioni dei misteri in Iulia Concordia
Portogruaro, Museo nazionale Concordiese
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: Apertura straordinaria: 19.30 – 22.30. Visita guidata: 19.30 – 20.45 -
Notte europea dei musei 2017
Stra, Museo nazionale di Villa Pisani
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017 Orario: 20.00-23.00 (chiusura biglietteria 22.30) -
Il Patrimonio per/di tutti: “I Grimani tra ordine ed eresia”
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
Incontro/Presentazione – Il 21 maggio 2017 Orario: dalle 10.00 alle 19.00 -
Il Patrimonio per tutti
Venezia, Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro
Visita guidata – Il 21 maggio 2017 Orario: 10.00; 11.00; 15.00 -
Defixiones, magiche laminette. Incantesimi, parole segrete e formule dagli antichi romani a Harry Potter
Quarto d’Altino, Museo archeologico nazionale di Altino
Attività didattica – Il 21 maggio 2017 Orario: 16.00