Peggy Guggenheim Collection | da Dubai a Venezia
A dicembre la Peggy Guggenheim Collection volerà a Dubai, per poi tornare a Venezia, e infine spostarci a Verona.
Un viaggio tra due continenti, attraverso oltre tre secoli d’arte. Seguitela, stando comodamente seduti a casa vostra, e non ve ne pentirete!
Grazie all’originale programma di attività online ideato per i soci e non, vi accompagneranno alla scoperta della Ishara Art Foundation di Dubai e per parlare con la collezionista nonché fondatrice; Potrete visitare la mostra in corso a Venezia dedicata allo Studio Glass Americano; proseguendo con una lezione della curatrice Ellen McBreen alla mostra Migrating Objects, alla Collezione Peggy Guggenheim ma chiusa come il museo, sull’arte non occidentale collezionata da Peggy Guggenheim e si terminerà con una presentazione della Casa Museo Palazzo Maffei, recentemente inaugurato a Verona. Pronti a partire?
Every Soiled Page Ishara Art Foundation, Dubai
Il curatore Sabih Ahmed vi accompagna in una visita guidata della mostra Every Soiled Page, alla Ishara Art Foundation di Dubai. Evidenziando le diverse superfici e i diversi materiali popolati da ricordi, tracce, impronte e canzoni, la mostra presenta opere di arte indiana provenienti dalla Collezione Prabhakar. Sarà presente durante la visita la fondatrice e presidente della Fondazione, Smita Prabhakar, per la sessione finale di domande e risposte.
Visita guidata online della mostra, 13 dicembre, ore 18 – Per tutti. In inglese.
Per iscriversi
Venezia e lo Studio Glass Americano – LE STANZE DEL VETRO
Con i suoi 155 eccezionali pezzi tra cui vasi, sculture e installazioni in vetro create da sessanta artisti, americani e veneziani, la mostra si propone di esaminare attentamente, per la prima volta, l’influenza che l’estetica e le tradizionali tecniche di lavorazione del vetro veneziano hanno avuto sullo Studio Glass Americano dagli anni ’60 a oggi. La visita, in diretta, è a cura di Artsystem.
Visita guidata online della mostra, 9 dicembre, ore 19 – Per i soci. In italiano.
Per saperne di più
Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
La mostra mette in luce un episodio meno conosciuto ma decisamente significativo del collezionismo di Peggy Guggenheim. Nel corso degli anni ’50 e ’60 la mecenate inizia infatti a guardare oltre i confini dell’Europa e degli Stati Uniti interessandosi all’arte dell’Africa, dell’Oceania e delle culture indigene delle Americhe. Ellen McBreen ci accompagna attraverso il percorso espositivo.
Per iscriversi
Palazzo Maffei: Nascita di un museo
La vicepresidente Vanessa Carlon Valerio vi guida alla scoperta Palazzo Maffei, recentemente inaugurato a Verona, sede della Collezione Luigi Carlon, che conta oltre 350 opere, dai vedutisti veronesi ad autentici capolavori dell’arte moderna e contemporanea, di grandi maestri del XX secolo: da Picasso a de Chirico, da Miró a Kandinsky, da Magritte a Fontana, Burri e Manzoni.