New Year Concert 2020
Korean maestro Myung-Whun Chung will be back at the head of La Fenice Theatre Orchestra and Chorus to conduct the seventeenth edition of this prestigious event.
The second part of the concert on 1st January will be broadcast live on Rai1.
The musical programme, as per established tradition, will feature two parts:
first part
- Dvořák: Sinfonia n. 8 in Sol Maggiore, Op. 88
second part
- Verdi: Il trovatore «Chi del gitano i giorni abbella?»
- G. Puccini: La bohème «Quando men vo»
- N. Rota: Amarcord suite
- G. Verdi: Rigoletto «Cortigiani vil razza dannata»
- J. Offenbach: Orfeo all’inferno Can can
- G. Puccini: La bohème «O Mimì tu più non torni»
- G. Verdi: La traviata «Sempre libera degg’io»
- G. Puccini: Turandot «Nessun dorma»
- G. Verdi: Rigoletto «Bella figlia dell’amore»
- G. Verdi: Nabucco «Va’ pensiero sull’ali dorate»
- G. Puccini: Turandot «O padre augusto»
- G. Verdi La traviata «Libiam ne’ lieti calici»
soprano Francesca Dotto
tenore Francesco Demuro
baritono Luca Salsi
contralto Valeria Girardello
Direttore Myung-Whun Chung
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
Maestro del Coro Claudio Marino Moretti
in coproduzione con RAI
in collaborazione con Regione del Veneto – ARTE – WDR – Volgo Italia
Tickets from € 15.00 to € 400.00.
(Domenica) 8:00 PM - 10:00 PM Gran Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965 Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell'anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento.
Il programma come Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell’anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento. Il programma come da tradizione consolidata si comporrà di due parti: la prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 Italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy e la seconda, dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato, che si concluderà con ÇVa’ pensieroÈ dal Nabucco e con il brindisi ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ dalla Traviata di Verdi. La seconda parte del concerto dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1. Biglietti da € 15,00 a € 400,00. Korean maestro Myung-Whun Chung will be back at the head of La Fenice Theatre Orchestra and Chorus to conduct the seventeenth edition of this prestigious event. The musical programme, as per established tradition, will feature two parts: an exclusively orchestral first part performing the Italiana Symphony n. 4 in A major op. 90 by Felix Mendelssohn Bartholdy and a second part dedicated to melodrama, with a series of arias, duets and choral excerpts from the most beloved opera repertoire, which will end with ÇVa’ pensieroÈ from Nabucco and with the ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ toast from Traviata by Verdi. The second part of the concert on 1st January will be broadcast live on Rai1. Tickets from € 15.00 to € 400.00. 30 Dicembre 2019 5:00 PM31 Dicembre 2019 4:00 PM1 Gennaio 2020 11:15 AM (Lunedì) 5:00 PM - 8:00 PM Gran Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965 Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell'anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento.
Il programma come Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell’anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento. Il programma come da tradizione consolidata si comporrà di due parti: la prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 Italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy e la seconda, dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato, che si concluderà con ÇVa’ pensieroÈ dal Nabucco e con il brindisi ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ dalla Traviata di Verdi. La seconda parte del concerto dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1. Biglietti da € 15,00 a € 400,00. Korean maestro Myung-Whun Chung will be back at the head of La Fenice Theatre Orchestra and Chorus to conduct the seventeenth edition of this prestigious event. The musical programme, as per established tradition, will feature two parts: an exclusively orchestral first part performing the Italiana Symphony n. 4 in A major op. 90 by Felix Mendelssohn Bartholdy and a second part dedicated to melodrama, with a series of arias, duets and choral excerpts from the most beloved opera repertoire, which will end with ÇVa’ pensieroÈ from Nabucco and with the ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ toast from Traviata by Verdi. The second part of the concert on 1st January will be broadcast live on Rai1. Tickets from € 15.00 to € 400.00. 31 Dicembre 2019 4:00 PM1 Gennaio 2020 11:15 AM (Martedì) 4:00 PM - 7:00 PM Gran Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965 Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell'anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento.
Il programma come Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell’anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento. Il programma come da tradizione consolidata si comporrà di due parti: la prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 Italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy e la seconda, dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato, che si concluderà con ÇVa’ pensieroÈ dal Nabucco e con il brindisi ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ dalla Traviata di Verdi. La seconda parte del concerto dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1. Biglietti da € 15,00 a € 400,00. Korean maestro Myung-Whun Chung will be back at the head of La Fenice Theatre Orchestra and Chorus to conduct the seventeenth edition of this prestigious event. The musical programme, as per established tradition, will feature two parts: an exclusively orchestral first part performing the Italiana Symphony n. 4 in A major op. 90 by Felix Mendelssohn Bartholdy and a second part dedicated to melodrama, with a series of arias, duets and choral excerpts from the most beloved opera repertoire, which will end with ÇVa’ pensieroÈ from Nabucco and with the ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ toast from Traviata by Verdi. The second part of the concert on 1st January will be broadcast live on Rai1. Tickets from € 15.00 to € 400.00. 1 Gennaio 2020 11:15 AM (Mercoledì) 11:15 AM - 2:00 PM Gran Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965 Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell'anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento.
Il programma come Il maestro coreano Myung-Whun Chung torna dopo il successo dell’anno passato alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere la diciassettesima edizione del prestigioso evento. Il programma come da tradizione consolidata si comporrà di due parti: la prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 Italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy e la seconda, dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato, che si concluderà con ÇVa’ pensieroÈ dal Nabucco e con il brindisi ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ dalla Traviata di Verdi. La seconda parte del concerto dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1. Biglietti da € 15,00 a € 400,00. Korean maestro Myung-Whun Chung will be back at the head of La Fenice Theatre Orchestra and Chorus to conduct the seventeenth edition of this prestigious event. The musical programme, as per established tradition, will feature two parts: an exclusively orchestral first part performing the Italiana Symphony n. 4 in A major op. 90 by Felix Mendelssohn Bartholdy and a second part dedicated to melodrama, with a series of arias, duets and choral excerpts from the most beloved opera repertoire, which will end with ÇVa’ pensieroÈ from Nabucco and with the ÇLibiam ne’ lieti caliciÈ toast from Traviata by Verdi. The second part of the concert on 1st January will be broadcast live on Rai1. Tickets from € 15.00 to € 400.00.Data/orario
Luogo
Dettaglio evento
Dettaglio evento
Prossime date
Data/orario
Luogo
Dettaglio evento
Dettaglio evento
Prossime date
Data/orario
Luogo
Dettaglio evento
Dettaglio evento
Prossime date
Data/orario
Luogo
Dettaglio evento
Dettaglio evento