Apertura prorogata fino al 6 ottobre.
Questa esposizione, prima retrospettiva assoluta dedicata dal museo veneziano ad un artista vivente presenta tutti i periodi e gli snodi cruciali dei sessant’anni di straordinaria carriera dell’artista tedesco, attraverso dipinti, disegni, grafiche e sculture.
Caratteristica peculiare della mostra, inserita tra gli Eventi Collaterale della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, saranno alcuni lavori raramente esposti relativi al rapporto di Baselitz con l’Italia e la tradizione accademica.
La mostra è a cura di Kosme de Barañano.