L’esposizione permanente di gadgets e giocattoli vintage legati al mondo della televisione dei cartoni animati e del carosello degli anni ’50, ’60, ’70, ’80. Creature di Gomma – Venice Vintage Toy nasce da un’idea del collezionista Fabrizio Fontanella maturata nel tempo, sfociata nel 2018 in un progetto concreto. con i suoi 5000 pezzi raccolti nella sede della ex Carteria industriale in Calle de la Vida (sede della storica Cartotecnica Veneziana) restaurata e aperta al pubblico dall’11 febbraio, raccoglie pezzi unici e rari che sono memoria storica e che non poteva non avere la sua mascotte “El Panta“.
Disegnata dal grande maestro Disney Giorgio Cavazzano, El Panta è una pantegana veneziana vestita da gondoliere che vive in una tana all’interno dell’Esposizione di Creature di Gomma: Venice Vintage Toys Exhibition e di notte esce con il suo gondolino, si intrufola nei vecchi magazzini e tra gli oggetti abbandonati, recupera giocattoli dimenticati, li porta nella sua tana e con dedizione li restaura, per poi donarli al Venice Vintage Toys, per dar loro nuova vita!
Un tuffo nel passato che si proietta a memoria storica, ma con uno sguardo al futuro. La gestione di questa esposizione viene demandata alla Venice Vintage Toys Associazione Culturale, che è tra gli obiettivi ha anche la promozione di attività didattiche e laboratori con le scuole del territorio. I laboratori con gli istituti scolastici saranno gestiti da Art System, che collabora per questo specifico ambito.
Da Goldrake, Svicolone, Jhonny il Bassotto, l’omino coi Baffi Bialetti, i puffi, Topo Gigio. Questi e molti altri personaggi vi aspettano quindi vicino ai Frari in Calle della Vida dall’11 febbraio.
Una risposta
Cercando un topo Gigio sono inciampata in questo sito che mi ha totalmente rapita al punto di aver interrotto il lavoro per oltre un’ora senza rendermene conto. E’ semplicemente favoloso. Complimenti. Da oggi ho una certezza in più: il Paese dei balocchi esiste davvero.
Annamaria