MUSEI CIVICI: le aperture speciali

I Musei Civici di Venezia fanno parte di un importante patrimonio che come afferma la Presidente MUVE Mariacristina Gribaudi “consente ai cittadini e ai visitatori di entrare in contatto con l’arte, la storia, la scienza e altre forme di espressione umana. Offrire maggiori opportunità alle persone di visitarli, promuove l’accesso democratico alla cultura e offre a più persone la possibilità di arricchire le loro conoscenze”.
Oggi le possibilità di poter godere di questi tesori si ampliano con le aperture prolungate e speciali nei giorni festivi e prefestivi.

LE APERTURE SERALI
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 settembre 2023
– Palazzo Ducale aperto fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
– Museo Correr aperto fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
– Museo del Vetro di Murano aperto fino alle ore 20.00
– Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna aperto fino alle ore 20.00
– Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano fino alle ore 20.00 
  (a partire da venerdì 30 giugno)
– Museo di Palazzo Mocenigo aperto fino alle ore 20.00
– Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue aperto fino alle ore 20.00
– Museo Fortuny aperto fino alle ore 20.00
– Museo del Merletto di Burano aperto fino alle ore 17.00
– Casa di Carlo Goldoni aperto fino alle ore 17.00

LE APERTURE SPECIALI
Sabato 17 giugno Palazzo Fortuny e Ca’ Pesaro in occasione di Art Night saranno aperti dalle ore 20.15 alle ore 23:00 con ingresso gratuito.
Lunedì 14 e martedì 15 agosto tutti i Musei Civici di Venezia saranno aperti al pubblico, compresi i Musei con chiusura settimanale prevista il lunedì (Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Museo di Palazzo Mocenigo, Museo di Storia Naturale di Venezia e Museo del Merletto di Burano) e il martedì (Museo Fortuny e Museo di Ca’ Rezzonico).

I MUSEI IN FESTA
Agli orari prolungati per tutti i visitatori si aggiungono e continuano sino a fine anno le giornate dei Musei in Festa con ingresso gratuito nei Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto. Le aperture saranno nei giorni di: giovedì 6 luglio, giovedì 3 agosto, domenica 17 settembre , giovedì 14 settembre, sabato 7 ottobre, domenica 15 ottobre, giovedì 9 novembre, domenica 17 dicembre.

I Palazzi di Venezia a portata di mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Ti può interessare

Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Palazzo Ducale rappresentava l’antica sede del Governo, della Giustizia e

Palazzo Cini
Palazzo Cini

Cinquecentesco palazzo un tempo dimora del noto imprenditore veneziano Vittorio

La tua Spiaggia al lido diVenezia

Prenota adesso