L’anniversario offre la giusta occasione per trasformare l’indirizzo d’elezione dello shopping di alta qualità in Laguna nell’epicentro di esperienze magnifiche, che scandiscono ottobre attraverso weekend speciali.
Onofrio Colucci, artista di fama internazionale, è Maître de Cérémonie e direttore artistico degli happening proposti lungo tutti i fine settimana di ottobre. Le esibizioni sono tratte dal celebre spettacolo Alis – rivisitazione acrobatica di Alice nel Paese delle Meraviglie – e vedono alternarsi rinomati performer come Sergii Tymofieiev, l’Acrobatic Trio ToRiMe, i Raw Art Jugglers e Asia Tromler, protagonista dello show.
In un’epoca di massima accelerazione, il Fondaco propone incontri con artisti, scrittori e musicisti che pongono al centro delle loro riflessioni lo scorrere del tempo. Tutti gli eventi sono gratuiti al pubblico e organizzati in collaborazione con istituzioni culturali del territorio. Tra le personalità confermate: Ashley Kahn (storico della musica jazz) Elisabetta di Maggio (artista) Luca Ricci (scrittore) Pino Ninfa (fotografo).
Giovedì alle 18.30 l’Event Pavillion ospita la sfilata annuale di abiti disegnati e realizzati nel laboratorio di Sartoria del carcere femminile della Giudecca, gestito dalla Cooperativa Il Cerchio di Venezia. Venerdì, in occasione del Festival dei Giardini, il Fondaco celebra la neonata partnership con Wigwam Club Giardini storici, che promuove la scoperta delle oasi verdi nascoste tra calli, campi e campielli.
Nei giorni 18 ottobre – 15 novembre – 13 dicembre è possibile partecipare a “Piccoli Sorsi”, momenti introduttivi al mondo del vino con i sommelier professionisti Giampaolo Breda e Graziano Simonella. Particolare focus sarà dato alle produzioni delle 3 grandi regioni del vino: Veneto, Piemonte e Toscana. Tutti i vini degustati sono acquistabili all’interno della Food Hall del Fondaco.
Il calendario prevede incontri con gli autori prima degli spettacoli o esibizioni collaterali all’interno dell’Event Pavillion. Agli abbonati del Teatro sono riservati vantaggi in occasione di acquisti al Fondaco; viceversa i clienti Loyal T di DFS Group possono assistere agli spettacoli teatrali a condizioni privilegiate.
“Con l’apertura del T Fondaco dei Tedeschi volevamo creare un nuovo punto di riferimento globale nel mondo dei department store di lusso, ma anche ristabilire la connessione tra commercio e cultura nel cuore storico di Venezia – commenta Eleonore de Boysson, Region President Europa e Middle East di DFS Group – Dopo 12 mesi di attività possiamo confermare con orgoglio che abbiamo raggiunto entrambi i traguardi. Il Fondaco è considerato dai veneziani e dai viaggiatori internazionali una destinazione imperdibile per lo shopping di qualità. Gli eventi culturali offerti in questo primo anno hanno sempre registrato il tutto esaurito, a dimostrazione che la città ci riconosce come luogo ideale di esperienze: dalla moda ai concerti, dalle installazioni artistiche ai reading con autori internazionali. Venezia resta per noi uno snodo fondamentale in Europa e come tale continueremo a valorizzarne le potenzialità”. |