Un’antica “corderia” diventa alla fine dell’800, un luogo di incontro dove gustare i prodotti tipici della laguna Veneziana e delle sue isole.
Nascita e storia dell’Hosteria da Franz.
Così nasce l’Hostaria da Franz, che prende il nome dal suo fondatore, il soldato austroungarico Franz Habeler. Lo scorrere del tempo vede il susseguirsi di diverse epoche che contribuiscono a rendere l’ Hostaria un punto di riferimento per l’ospitalità veneziana ed un luogo votato alla buona cucina.
Hostaria da Franz
Il ristorante Hostaria da Franz con più di 35 anni di attività con una cucina di alta qualità si trova oggi a Castello in zona Bragora. Uno dei sestieri veneziani più tipici e ancora “veri” al di fuori del circuito turistico di massa. La “Bragora” il cui toponimo deriverebbe, forse, dal greco “brà agorà”, (prato + mercato) piazza o dalle voci dialettali “bragolà”, piazza del mercato, oppure “bragolare”, esercitare la pesca.
Il Menù dell’Hostaria da Franz
L’Hostaria da Franz propone nel suo menù solo proposte a base di pesce e piatti della stagionalità veneta .
La proposta dell’Hostaria da Franz viene poi costantemente integrato con proposte giornaliere che sono uno dei punti di forza e sforzo costante del titolare Maurizio Gasparini e del suo staff per proporre alla clientela il pescato fresco giornaliero, le verdure di stagione acquistate nei luoghi di produzione della laguna di Venezia e una scelta di vini che accompagnino i piatti proposti dalle cantine venete.
Dove si trova l’Hostaria da Franz
L’Hostaria da Franz si trova in quello che è il sestiere più vero della città di Venezia – il sestiere di Castello – a pochi minuti dall’Arsenale di Venezia e dai Giardini della Biennale
La prenotazione è fortemente consigliata ed è effettuabile direttamente al ristorante tramite il pulsante prenota oppure a questo LINK