Il Ristorante Trattoria Do Forni si caratterizza per una cucina Veneziana tradizionale, quindi prevalentemente marinara, che offre pesce, molluschi e crostacei dell’Adriatico secondo le ricette tramandate dalla Venezia dei secoli passati e impreziosite da verdure stagionali e condimenti delicati, ma anche per una raffinata interpretazione della cucina veneta e italiana che unisce all’impiego di carni e ortaggi locali l’influenza dell’arte della gastronomia internazionale
La storia del ristorante Do Forni a Venezia riconduce alle tradizioni più caratteristiche e antiche della città. Negli anni d’oro della repubblica Serenissima qui si trovava infatti il forno che produceva pane e dolciumi per il vicino convento di San Zaccaria (Palazzo Ducale) e una piccola parte era adibita a tipica osteria Veneziana (cicchetti).
Dopo la caduta della Repubblica Veneta nel 1797, anche nei locali prima adibiti a forno, si ampliò l’attività di osteria.
Diventato ristorante nel XIX secolo con la denominazione che tutt‘ora mantiene, il locale è dal 1973 affidato alle cure del Sig. Eligio Paties il quale con la sua passione per la cucina, vissuta come cultura oltre che come vocazione, e con il suo innato senso dell’ospitalità, è riuscito a farne una meta ambita per tutti coloro che si recano a Venezia e desiderano essere ricevuti secondo le più nobili tradizioni dell’ospitalità.
Il Ristorante Do Forni si presenta con ambientazioni tradizionali ed eleganti nella sua parte più veneziana, e lussuose nei suoi locali che riproducono fedelmente l’accoglienza del vagone ristorante dell’Orient Express.