Le feste di Natale e il Capodanno sono passati, ma per Venezia è già tempo di pensare al Carnevale 2023. Un carnevale che inizierà il 4 febbraio e che proseguirà fino al 21 febbraio con gli eventi di chiusura del Martedì grasso.

Opening Parade la tradizione del carnevale lungo il Canal Grande il 4 Febbraio

L’acqua è ancora una volta al centro del primo week-end di apertura a Venezia: sabato 4 febbraio l’Opening Parade metterà in scena tutti i simboli della tradizione carnascialesca, grazie ad artisti, colori, giochi di luce e musica riuniti in una grande performance galleggiante che sfilerà lungo il Canal Grande, in un’atmosfera festosa e ancestrale.

Partecipiamo tutti insieme al grande e fantastico “Zodiaco” di originalità ed estro del Carnevale più famoso al mondo, ricercando il proprio segno originale in totale libertà di espressione creativa, come manifestazione di identità e affermazione di sé.

Anteprima del Carnival Street Show il 4 Febbraio

Ma anche a Mestre il carnevale inizia con i migliori protagonisti del circo-teatro e della clownerie che animeranno il primo weekend di Carnevale al Teatrino di Piazza Ferretto!

Energica creativa, mondi fantastici e allegria, per tornare a sognare attraverso i segni con leggerezza e invenzione.

Un programma fitto di eventi e manifestazioni

Dopo le manifestazioni d’apertura il 5 febbraio il Canal Grande è ancora protagonista con il corteo acqueo di Carnevale, tradizionale corteo acqueo di imbarcazioni tipiche locali, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Remiere di Voga alla Veneta e capitanato dalla mitica “Pantegana” di cartapesta.

Le giornate clou del Carnevale di Venezia

Il vivo della festa del carnevale con le manifestazioni più importanti che attirano migliaia di turisti a Venezia si concentrano nei giorni successivi.

Dal 10 febbraio fino alla chiusura del carnevale di Venezia, ogni sera viene riproposto nel magnifico specchio d’acqua all’interno dell’Arsenale di Venezia lo spettacolo sull’acqua ORIGINAL SIGNS: LO SPETTACOLO NOTTURNO IN ARSENALE.

Dopo il successo dell’edizione 2022, l’Arsenale torna ad essere protagonista di uno straordinario ed emozionante spettacolo sull’acqua.

“Original Signs” è il titolo dello show fatto di visioni immaginifiche, luci, tecnica e sensibilità, che offrirà 30 minuti di pura magia per due volte al giorno. Una parata di forte impatto visivo e artistico, un luogo mitico dove artisti provenienti dalle più disparate discipline potranno raccontarci i loro segni.

Le feste nei Palazzi a Carnevale

Nella storia di Venezia il carnevale è un momento goliardico che grazie alle maschere indossate, permette di non aver distinzione di ceto sociale.

Oggigiorno il Carnevale di Venezia ne riposta i fasti e durante tutto il periodo sono bellissime le maschere che passeggiano per le città per dar sfoggio di se al pubblico che affolla piazze e campi.

Ma c’è un evento in particolare che monopolizzerà le serate a Ca’ Vendramin Calergi dall’ 11 febbraio viene proposto il Carnival Official Dinner Show & Ball 2023

Original Sinners – il Dinner Show & Ball ufficiale del Carnevale di Venezia dal 11 febbraio al 21 febbraio

Con il titolo di “Original Sinners” viene proposto il Dinner Show & Ball ufficiale del Carnevale a Ca’ Vendramin Calergi, ancora una volta firmato dalla stilista Antonia Sautter.  

Sabato 11 e domenica 12 febbraio e dal 16 al 21 febbraio, tra abiti sontuosi e performance artistiche indimenticabili, i “peccatori” si daranno appuntamento nelle magnifiche sale affacciate sul Canal Grande per trasgredire a tavola e, per una notte, dare spazio ai desideri più reconditi.

I simboli di terra, acqua, fuoco e aria passano dall’origine all’originalità per diventare un segno unico e imperfetto, espressione dell’io unico e irripetibile: in questa atmosfera festosa e ancestrale parte l’invito a partecipare tutti insieme al grande e fantastico “Zodiaco” di originalità ed estro del Carnevale più famoso al mondo, ricercando il proprio segno originale in totale libertà di espressione creativa, come manifestazione di identità e affermazione di sé.

Coccola il tuo palato con il ricco menù preparato dalle sapienti mani degli chef del Ristorante Wagner, lasciati accogliere dall’esclusiva icona del carnevale veneziano Principe Maurice nell’incanto di una notte da ricordare, per poi farti travolgere dal folle intrattenimento ideato da Antonia Sautter.

Questa festa in maschera è tra le più belle e ricercate a Venezia, non per tutte le tasche in quanto il DRESS CODE è in Maschera! e il costo d’ingresso è di 500,00 euro a persona, ma per chi vuole vivere il carnevale di Venezia, una pazzia si può fare.

Acquista il tuo ingresso alla Festa principe del Carnevale di Venezia

Compilate il form sottostante per ricevere informazioni e poter acquistare l’ingresso al Original Sinners il Dinner Show &Ball ufficiale del Carnevale di Venezia

FORM DI RICHIESTA INFORMAZIONI

I Palazzi di Venezia a portata di mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Ti può interessare