Scopri gli imperdibili eventi organizzati dai Musei Civici di Venezia nel mese di agosto 2023. Segna le date e non perdere l’opportunità di immergerti nell’arte e nella cultura di questa città affascinante.
1. Musei in Festa – 3 Agosto
Il 3 agosto, arriva l’atteso appuntamento con “Musei in Festa”. Questa iniziativa consente ai residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto di accedere gratuitamente a prestigiosi luoghi culturali, tra cui Palazzo Ducale e Museo Correr. Il percorso integrato comprende anche il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Inoltre, avrai l’opportunità di esplorare la Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo di Palazzo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni.
Per ulteriori dettagli, visita il sito ► QUI
2. Aperture Speciali – 14 e 15 Agosto
Approfitta delle aperture speciali previste per il 14 e il 15 agosto. Durante queste giornate, tutti i Musei Civici di Venezia saranno aperti al pubblico, incluso Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Museo di Palazzo Mocenigo, Museo di Storia Naturale di Venezia e Museo del Merletto di Burano (chiusi solitamente il lunedì), così come Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano e Museo Fortuny (chiusi solitamente il martedì).
3. Aperitivi al Museo di Storia Naturale – 31 Agosto
Partecipa al terzo e penultimo degli aperitivi estivi al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, che si terrà il 31 agosto alle ore 18.30. L’evento “Venezia e il verde inatteso” vedrà la partecipazione di esperti come Mariagrazia Dammicco (Wigwam Club Giardini Storici Venezia), Matteo Furian (architetto paesaggista), Raffaella Trabucco (Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue) e il musicista Oreste Sabadin. Sarà l’occasione perfetta per esplorare temi legati al territorio, alla natura e alla scienza. Assicurati di ritirare il pass gratuito presso la biglietteria del Museo prima che i posti siano esauriti.
Per maggiori dettagli, visita il sito ► QUI
Unisciti a noi per una serie di eventi culturali unici a Venezia questo agosto. Scopri di più e prenota il tuo posto per queste esperienze indimenticabili.