Il Festival Galuppi
Il Festival Galuppi raccoglie ogni anno orchestre ed interpreti internazionali che si esibiscono in sedi prestigiose tra le quali le sale Apollinee del Teatro la Fenice, la splendida Scuola grande di San Rocco, la Chiesa di San Rocco e Palazzo Labia sede della RAI
BALDASSARRE GALUPPI
DETTO IL BURANELLO, COMPOSITORE ITALIANO
(BURANO, VENEZIA, 18-X-1706 – VENEZIA, 3-I-1785)
Baldassarre Galuppi compì i primi studi sotto la direzione del padre che suonava il violino nel teatro locale.
Già giovanissimo compose la sua prima opera “La fede nell’incostanza ossia gli amici rivali” che venne rappresentata nella vicina Chioggia e Vicenza. Fu un insuccesso che lo spinse a dedicarsi a studi seri su composizione e clavicembalo.
Dopo che nel 1726 si recò a Firenze come calvicembalista, tornato a Venezia nel 1728 ebbe il successo con “Gli odi delusi del sangue”.
Nominato nel 1740 Maestro del coro dell’Ospedale dei Mendicanti, un anno dopo si recò a Londra per allestire alcune opere, tanto che Caterina di Russia lo volle a Pietroburgo dove divenne Maestro della Cappella di Corte.
Tornato in Italia carico di onori e doni, si occupò oltre che a comporre, anche di rielaborare opere altrui.
Un settembre e ottobre ricco di date
Il 17 settembre il concerto inaugurale del Festival vedrà, nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Rocco, TOMMASO BENCIOLINI al flauto e ANTONELLA DE FRANCO all’arpa eseguire musiche di Galuppi, Haydn e Mozart.
Il festival, dopo altri 10 appuntamenti, terminerà il 23 ottobre con un concerto dell’Orchestra del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia diretta da Luisa Russo.
Il Programma del Festival Galuppi
17 settembre ore 20.30: CONCERTO INAUGURALE L’APPASSIONATA
20 settembre ore 20.30: I SOLISTI FILARMONICI ITALIANI
25 settembre ore 18.00: ENSEMBLE LABIRINTO ARMONICO
30 settembre ore 20.00: PHOENIX SEXTET
1 ottobre ore 20.30: IL RITORNO DI TOBIA
5 ottobre ore 20.00: KINGA AUGUSTIN violino – CORRADO RUZZA pianoforte
9 ottobre ore 20.00: L’ANNINA DEL PRETE ROSSO
12 ottobre ore 20.00: MATTIAS ANTONIO GLAVINIC pianoforte
15 ottobre ore 20.00: CANZONI & BATTAGLIE
16 ottobre ore 20.30: IL BAROCCO A VENEZIA – CAMERATA ACCADEMICA DEL CONSERVATORIO “C.POLLINI” DI PADOVA
23 ottobre ore 20.30: ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO “B.MARCELLO” DI VENEZIA
Informazioni e Biglietti
Ingresso intero € 30,00. Ridotto € 20,00/15,00
INFO BIGLIETTERIA
- Info: 041.24.108.99 – www.festivalgaluppi.it
- I biglietti si possono acquistare presso le biglietterie di Venezia Unica oppure online