La scrittrice e giornalista conclude la sesta residenza con tre incontri
venerdì 12 maggio, ore 17.30, Libreria Marco Polo Kids a Venezia
sabato 13 maggio, ore 10.30 – 12.00, Museo di Ca’ Rezzonico a Venezia
sabato 13 maggio, ore 16.30, Libreria “Il libro con gli stivali” a Mestre
La rinoceronte, ritratta nel dipinto di Pietro Longhi a Ca’ Rezzonico, diventa la storia dell’indiana Clara, esibita come fenomeno da baraccone dal suo padrone durante un viaggio nelle principali città europee. La vicenda della rinoceronte, si intreccia, nella Venezia del carnevale del 1751, con quella di una bambina ebrea del ghetto veneziano e di uno schiavo di origine africana che la aiuteranno a trovare la libertà, nel racconto “Prestami le ali – Storia di Clara la rinoceronte” di Igiaba Scego. Con la presentazione del suo ultimo lavoro, edito da Rrose Sélavy, la scrittrice e giornalista tornerà in laguna, da venerdì 12 a sabato 13 maggio, per proseguire e concludere la sesta residenza di Waterlines, residenze letterarie e artistiche a Venezia.
Nell’ambito del progetto della Fondazione di Venezia, del Collegio Internazionale dell’Università Ca’ Foscari e della San Servolo s.r.l., l’autrice di origini somale incontrerà il pubblico in occasione di tre momenti di presentazione del testo per ragazzi. Gli incontri saranno l’occasione per parlare, anche ai più piccoli, dei grandi temi che fanno da sfondo al testo come l’immigrazione e il colonialismo.
Il primo appuntamento con Igiaba Scego sarà venerdì 12 maggio, alle ore 17.30, alla Libreria Marco Polo Kids con l’incontro dal titolo “Prestami le ali strumento per una didattica innovativa”.
Il secondo incontro, dal titolo “una diversa storia al museo”, di sabato 13 maggio, dalle ore 10.30, al Museo Ca’ Rezzonico, vedrà la protagonista della residenza raccontare la scoperta del quadro di Pietro Longhi, conservato proprio a Ca’ Rezzonico, dal quale la scrittrice ha tratto ispirazione per la composizione del racconto.
La sesta residenza di Waterlines si concluderà sabato 13 maggio, dalle ore 16.30, alla Libreria Il libro con gli stivali di Mestre con un appuntamento rivolto a famiglie e bambini. Igiaba Scego dialogherà sui contenuti della fiaba-racconto “Prestami le ali. Storia di Clara la rinoceronte”.
Gli incontri rientrano nel programma della sesta residenza di Waterlines, il progetto della Fondazione di Venezia, del Collegio Internazionale dell’Università Ca’ Foscari e della società San Servolo s.r.l. L’obiettivo del progetto è offrire un’esperienza di residenzialità a Venezia a un artista permettendogli di incontrare altri artisti e rappresentanti di istituzioni culturali locali e di lavorare a contaminazioni e alla nascita di eventuali progetti comuni, condividendo con la città momenti di riflessione e approfondimento intorno alla sua opera, alla sua cultura e al suo Paese.
Waterlines Residenze letterarie e artistiche a Venezia nasce dalla volontà di condividere e mettere in relazione passate esperienze di residenza maturate dalle tre istituzioni promotrici per far incontrare la scrittura con altre discipline artistiche e di ribadire il ruolo di Venezia come luogo di produzione culturale.