Sarà la scrittrice newyorkese Nicole Krauss a inaugurare alla Scuola Grande di San Rocco alle ore 18, mercoledì 3 novembre, la quattordicesima edizione di Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura a Venezia, ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia – in collaborazione con Fondazione di Venezia e Comune di Venezia. Nell’occasione verrà consegnato all’autrice il Premio Bortolotto Possati – Ca’ Foscari

A seguire, dal 3 al 6 novembre si incontreranno a Venezia ventisei scrittori originari di quattordici Paesi: Gran Bretagna, Germania, Italia, India, Olanda, Francia, Stati Uniti, Serbia, Turchia, Cina, Afghanistan, Repubblica del Congo, Argentina, Haiti.

Come è tradizione anche in questa quattordicesima edizione autori più conosciuti e scrittori emergenti verranno accostati in un susseguirsi di presentazioni, dibattiti, riflessioni in cui protagonista sarà la letteratura in tutte le lingue del mondo.

“Un’occasione speciale di incontro di letterature, ma soprattutto di mondi culturali che a Venezia hanno trovato una città storicamente aperta al dialogo e agli ‘incroci’ tra popoli” ha commentato l’assessore Paola Mar.
Il festival della letteratura, che s’inserisce quest’anno tra gli eventi per i 1600 anni della città, mette Venezia al centro di un confronto costruttivo e di relazione tra le persone affinché si possa guardare avanti per un futuro diverso”.

Il finale

Gran finale con un appuntamento che si profila ricco di verve e spunti interessanti sabato 6 novembre alle ore 18.30, all’AuditoriumSanta Margherita, con Vinicio Capossela. Capossela    è un gradito ritorno a Venezia, dove però non aveva ancora partecipato a Incroci di civiltà. Artista ecclettico e poliedrico, presenterà il suo ultimo libro Eclissica, che procede tra luci e ombre nello studio dell’umanità piùprofonda.
L’edizione 2021 di Incroci di civiltà avrà quest’anno un ulteriore appuntamento domenica 7 novembre alle ore 11.30 presso la Fondazione Giorgio CiniAuditorium Lo Squero, per un omaggio al Carnevale di Maurizio Scaparro a cura di Maria Ida Biggi ePiermario Vescovo, con la partecipazione di Roberto Bianchin

Prenotazioni

Tutti gli appuntamenti di Incroci sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria online su www.incrocidicivilta.org che si potrà effettuare a partire dal 21 ottobre.
Per partecipare è necessario esibire la certificazione verde Covid 19 (Green Pass) in corso di validità.
Per il calendario del Festival è possibile consultare il sito di Incroci di civiltà

I Palazzi di Venezia a portata di mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Ti può interessare

La tua Spiaggia al lido diVenezia

Prenota adesso