Scopri la straordinaria esposizione “CHAGALL. Il Colore dei Sogni” presso il Centro Culturale Candiani a Mestre, promossa dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e curata da Elisabetta Barisoni.
La mostra, visitabile dal 30 settembre 2023 al 13 febbraio 2024, offrirà un’opportunità unica per immergersi nell’arte visionaria di Marc Chagall.
Rivoluzione Artistica e Sogni Colorati
Esplora il mondo rivoluzionario dell’arte di Chagall, dove i sogni si tingono di colori vivaci. La mostra è incentrata sulla pittura dei sogni e sulla fantasia creativa che caratterizzano l’opera di Chagall.
Capolavori da Tutto il Mondo
L’esposizione presenta capolavori provenienti da Ca’ Pesaro, affiancati da opere significative di Chagall da collezioni internazionali prestigiose. Le prestiti dall’Albertina di Vienna, dal Musée National Marc Chagall di Nizza, dal Museum of Fine Arts di Budapest e dall’Israel Museum di Gerusalemme, creano un collegamento tra Chagall e altri artisti che hanno condiviso la sua visione creativa.
Un Viaggio attraverso le Epoche
La mostra è organizzata in 6 sezioni tematiche, viaggiando attraverso il XX secolo. Dalla poesia onirica del simbolismo di artisti come Odilon Redon, Cesare Laurenti e Adolfo Wildt al trionfo della fantasia di Chagall, scoprirai l’evoluzione della sua arte.
Esplora l’Esilio e l’Amore
La mostra esplora anche l’emigrazione artistica verso gli Stati Uniti durante gli anni Trenta, esaminando le opere di Chagall in relazione a movimenti come il Surrealismo e l’Espressionismo. Temi come l’amore e il colore vengono affrontati, unendo la ricerca artistica di Chagall a quella di altri maestri europei.
La Bellezza del Sacro
Non mancare l’ampia sezione dedicata alle opere religiose di Chagall e alle sue illustrazioni bibliche commissionate da Ambroise Vollard. Opere uniche esposte insieme a incisioni e lastre originali provenienti da prestigiose collezioni internazionali.
Un Messaggio di Fantasia e Gioia
La mostra si conclude con una sezione dedicata alla fantasia, che riflette il messaggio unico e gioioso lasciato da Chagall. Le sue opere colorate e suggestive si fondono con visioni fantastiche di altri artisti, offrendo una prospettiva unica sull’arte.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visita il sito ► QUI
L’ingresso alla mostra è gratuito, non perdere l’opportunità di immergerti nel mondo affascinante e caleidoscopico di “CHAGALL. Il Colore dei Sogni”.